PROVINCE NAPOLETANE catalogo
euro
partenza
euro
933
««

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24), freschi e con gomma integra. (Vignati).

5.0001.350
934
««

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) gomma integra e freschissimi. (Cert. Raybaudi).

5.0001.250
935
««

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). (Cert. Oro Raybaudi).

5.0001.250
936
««

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). Freschi e con gomma integra. (Cert. Raybaudi).

5.0001.100
937
«/««

3, L’emissione completa di 8 valori (17/24) di buona qualità. (alcuni A. Diena).

2.500400
938
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). Freschi. (Em. Diena, Colla).

2.500575
939
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) il 20 grana eccezionale. (alcuni A. Diena).

2.500500
940
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) con doppia effigie nel 2 grana e nel 5 grana.

2.500380
941
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). Il 20 gr. assottigliato e non conteggiato.

1.750300
942
«

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) in qualità da esaminare.

150
943
«/¤

1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) mista nuova e usata (usati il 1/2 gr., l’1 gr. e il 2 gr.).

1.850250
944
«

1861, L’emissione senza i valori da 1/2 grano e 10 grana (17/24 senza 18 e 22), il 2 grana un margine a filo.

1.985270
945
«/(«)

1861, 6 valori (17, 18, 21/24) in qualità da esaminare.

100
946
y

1861, 1/2 t. verde (17) 3 esemplari + 2 gr. azzurro chiaro (20) su piccolo frammento da Città S. Angelo, 16/4/62. (Mezzadri, E. Diena).

400
947
y

1861, 1/2 t. verde oliva (17b) con “SE” di “TORNESE” evanescente. (Sorani).

400
948
*

1861, 1/2 t. verde oliva (17b) su “ L’Omnibus” del 23/3/61, diretto a Belvedere di Calabria. (Sorani).

1.500250
949
y

1861, 1/2 t. verde giallo (17e) ben marginato su minimo frammento.

550100
950
««

1861, 1/2 t. verde con effige capovolta (17h) e con ampia parte del filetto di riquadro in alto, con gomma integra. Molto raro. (Cert. Bottacchi).

2.000
951
««

1861, 1/2 tornese nero anziché verde (17A) gomma integra, piega verticale e difetti in basso. Grande rarità. (Cat. per difettoso e gomma originale Euro 57.500). (Cert. E. Diena). Foto Tav.4.

15.000
952
««

1861, 1/2 bistro bruno (18) gomma integra.

700180
953
««

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) gomma integra. (Raybaudi).

700200
954
«/««

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) fresco blocco di quattro con due esemplari gomma integra.

2.100300
955
y

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) striscia orizzontale di 4 ben marginata, su piccolo frammento da Crotone. (Cert. Sorani).

1.850+700
956
*

1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) + Napoli 1 gr. (4a) non annullato, su lettera da Rosarno per Napoli, 3/9/61. L’impiegato postale di Rosarno, non sicuro della validità del valore da 1 gr., preferì non annullarlo, lasciando il compito all’ufficio di destinazione. La lettera insufficientemente affrancata non fu però neanche tassata. Unica combinazione nota ed una delle 3 sole censite con il 1/2 gr. Province. Per specialisti. (Em. Diena, Cert. Bottacchi).

10.000
957
*

1862, 1/2 gr. grigio bruno (18a) coppia + 1 gr. nero (19) su lettera da Larino per Campobasso, 6/3/62. Bella affrancatura. (A. Diena, Cert. Sorani).

1.200
958
««

1861, 1/2 gr. bruno (18d) gomma integra. Punto d’ingiallimento. (Cert. Chiavarello).

700100
959
«

1861, 1/2 grano bistro bruno carta spessa (18e) bordo di foglio a sinistra. (A. Diena).

500100
960
«

1861, 1 gr. nero (19). Fresco (Biondi).

550180
961
y

1862, 1/2 t. verde + 1 gr. nero (17+19), quest’ultimo con doppia effige, su testatina de “Il Morgagni - Giornale di Scienze Mediche”, da Napoli, 14/7/62.

200
962
*

1861, 1 gr. nero (19) striscia verticale di 3 su lettera da Avellino (p. 6) per Paterno, 3/8/61.

2.000+350
963
««

1861, 2 gr. azzurro (20) gomma integra.

450120
964
¤

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) striscia orizzontale di 4, con annullo di Lucera. Qualità da esaminare.

1.500100
965
y

1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) + Napoli 1 gr. II tavola (4), annullati con svolazzo. Rara mista, da esaminare. (A. Diena, Colla).

700
966
*

1861, 20 gr. azzurro chiaro (20) striscia verticale di 3 + 3 singoli su assicurata da Lecce per Napoli, 10/9/61. Di pregio. (Cert. Colla esteso).

1.200
967
«

1861, 2 gr. celeste (20a). (Cert. Sorani).

4.750600
968
y

1861, 2 gr. azzurro (20b) striscia verticale di 3 su ampio frammento.

50060
969
*

1862, 2 gr. azzurro (20b) su lettera da Monteleone per Catanzaro l’11/10/62, ultimi giorni di tolleranza.

400
970
¤

1861, 2 gr. azzurro scuro (20d) striscia orizzontale di 3 ben marginato. (Sorani).

500175
971
«

1861, 2 gr. azzurro con tripla effige (20eb). Varietà molto rara, non quotata da Sassone. (Cert. Bottacchi).

2.000
972
*

1861, 2 gr. azzurro chiaro con tripla effigie (20eb) su lettera da Lecce (svolazzo p. 9) per Trani, il 10/5/61. Grande rarità, 2 soli esemplari conosciuti, unico su lettera. (Cert. Colla esteso).

7.000
973
«

1861, 2 gr. azzurro chiaro, effigie capovolta (20f).

700100
974
¤

1861, 2 gr. azzurro chiaro con effige capovolta (20f). Raro. (Em. Diena, L. Gazzi, Cert. A. Diena).

1.750500
975
y

1861, 2 gr. azzurro chiaro con effige capovolta (20f) ben marginato su piccolo frammento. (Em. Diena, Colla).

1.750+600
976
««

1861, 5 gr. rosso carminio (21) gomma integra. (G. Bolaffi).

800200
977
««

1861, 5 gr. rosso carminio (21) gomma integra.

800240
978
¤

1861, 5 gr. rosso carminio (21) coppia orizzontale. Da esaminare. (A. Diena).

80075
979
y

1861, affrancatura mista composta da 10 gr. rosa brunastro, I tavola (10) + 5 gr. vermiglio (21a) su frammento annullato con bollo a “svolazzo”. Molto bello e raro.

1.400
980
*

1862, 5 gr. vermiglio (21a) su bustina da Napoli per Brescia, 14/8/62. (Raybaudi).

825200
981
¤

1861, 5 gr. rosa lilla (21b) splendido esemplare.

450100
982
y

1861, 5 gr. rosa lilla (21b) annullato a svolazzo tipo 20, su piccolo frammento. Molto bello. (Cert. E. Diena).

300
983
«

1861, 5 gr. lilla (21c). (Em. Diena).

550100
984
¤

1861, 5 grana lilla (21c).

650150
985
¤

1861, 5 grana lilla (21c) aderente al frammento originario. (A. Diena).

650100
986
*

1861, 5 gr. lilla (21c) su lettera da Taranto per Napoli il 25/6/61. (A. Diena).

1.950450
987
«

1861, 5 gr. rosa (21e) molto fresco.

400120
988
¤

1861, 5 gr. lilla scuro (21d) annullo da esaminare. (Em. Diena, G. Oliva).

900200
989
¤

1861, 5 gr. rosso carminio con effigie capovolta (21h). Rarità del settore. (Em. Diena, Cert. E. Diena, Cert. Sorani, Cert. Raybaudi). Foto Tavola 4.

15.0005.000
990
««

1861, 10 gr. arancio (22) gomma integra.

350150
991
««

1861, 10 gr. arancio (22) gomma integra. (G. Bolaffi).

350110
992
«/««

1861, 10 gr. arancio (22) blocco di quattro, due esemplari gomma integra. (Em. Diena).

1.050160
993
¤

1861, 10 gr. arancio (22). (Em. Diena).

500100
994
y

1862, 10 gr. arancio (22) su piccolo frammento, con parte di 3 vicini.

600350
995
y

1861, 10 gr. arancio (22) + 2 gr. azzurro ardesia (20 c.) coppia, su minimo frammento da Napoli. (Cert. Sorani).

1.300+450
996
«

1861, 10 c. giallo ocra (22a). Fresco. (Cert. E. Diena).

2.250700
997
«

1861, 10 c. giallo ocra (22a). Fresco. (Sorani, Raybaudi Luigi).

2.250450
998
y

1861, 10 gr. giallo ocra + 5 gr. lilla (22a+21c) su piccolo frammento da Bari. (Cert. Sorani).

2.125700
999
y

1861, 10 gr. bistro (22c) su piccolo frammento. (G. Bolaffi).

600275
1000
y

1961, 10 gr. bistro (22c) + 2 gr. celeste (20a) coppia su piccolo frammento da Ascoli (p.6), 20/12/61.

700300
1001
«

1861, 20 gr. giallo (23) con doppia effigie ben discosta. (Cert. Raybaudi).

750150
1002
«

1861, 20 gr. giallo (23) due esemplari entrambi da esaminare, uno con lievi ingiallimenti.

1.500120
1003
«/««

1861, 20 grana giallo (23) blocco di quattro, due esemplari con gomma integra.

4.500800
1004
¤

1861, 20 gr. giallo (23) margini completi di cui tre grandi. (Em. Diena esteso - Cert. Chiavarello).

5.500750
1005
¤

1861, 20 gr. giallo arancio (23) annullato con bollo di “Napoli al porto”. (Cert. Sorani).

5.500630
1006
««

1861, 50 gr. grigio perla (24) gomma integra.

12040
1007
«

1861, 2 valori: (20, 23).

975100
1008
«

1861, Quattro esemplari (21/24) di buona qualità. (A. Diena - G. Bolaffi).

1.385250
1009
¤

1861, 4 valori: (20, 21, 21e, 22).

1.020100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 80 Aste Filateliche